17 e 18 ottobre 2020
IN BREVE
Workshop dedicato a fotografi e fotoamatori
- Sabato 17 e domenica 18 Ottobre 2020
- presso Glauco Comoretto Studio - via Santo Stefano, 73 Buja (UD)
- 2 giorni intensivi di lezione, scatti, lettura e cenni di postproduzione
- Sessioni di scatto singolo con modella, MUA e l'assistenza del docente
- Adatto ai fotografi ed ai fotoamatori
Descrizione
Workshop pratico, con modella a disposizione, dedicato alla fotografia di ritratto.
Questo workshop ti porterà nel mondo della fotografia di ritratto, un genere spesso sottovalutato ma che presenta delle complessità e difficoltà che solo chi ha provato ad avvicinarcisi comprende.
Oltre alla tecnica fotografica, il fotografo deve conoscere il linguaggio paraverbale e sviluppare la giusta sensibilità che gli consenta di guidare al meglio i soggetti fotografati. È inoltre importante avere le idee chiare su cosa si vuole ottenere con queste fotografie.
La vena artistica del fotografo e la rappresentazione del soggetto devono essere in equilibrio, solo così otterremo delle belle immagini.
Proprio per questo, prima di iniziare a scattare delle fotografie, verrai accompagnati in un percorso che ti permetterà di prendere confidenza con il lato tecnico relativo all’illuminazione e alla posa, tenendo sempre presente che la parte più importante sarà il nostro rapporto con il soggetto. Fotografo e soggetto collaborano al raggiungimento del ritratto perfetto.
Talento e creatività sono un’arma a doppio taglio, senza un ottimo controllo e una buona conoscenza della tecnica e del linguaggio fotografico contemporaneo, possono portarti lontano dai risultati che avevamo in mente.
Dedicheremo molto tempo alle sessioni fotografiche. Le sessioni saranno sempre singole e assistite dal docente. Avremo a disposizione una modella che ci permetterà di provare le tecniche studiate e sperimentarne di nuove. Naturalmente gli altri allievi assisteranno alle sessioni cosicché le nozioni vengano recepite da tutti.
Dopo le sessioni di scatto gli allievi avranno a disposizione del tempo per selezionare 2 fotografie per ogni sessione, presentarle e discuterne insieme.
L’editing e la selezione sono le fasi cruciali del servizio, imparare a selezionare lo scatto migliore da ogni sessione migliorerà notevolmente il tuo portfolio.
Infine passeremo alla postproduzione: lavoreremo con photoshop per imparare come migliorare i nostri scatti e dar loro la migliore veste possibile.
Programma del worskhop
Giorno 1
09:30 accoglienza
Brevissima presentazione allievi
Cenni storici sul ritratto - evoluzione dell’arte della ritrattistica dall’antico Egitto a oggi
Linguaggio fotografico relativamente al ritratto e la posa del soggetto
Il controllo della luce naturale ed artificiale con esempi pratici
L’interazione con il soggetto: come comunicare e ottenere le pose più idonee
13:00 Pausa pranzo
14:00 Sessione di scatto
Sessioni di scatto individuali con varie situazioni di luce con l’assistenza del docente
Per le sessioni di scatto ci sarà una modella a disposizione
Giorno 2
9:30 parliamo di stile
Sessioni di scatto individuali
lettura delle fotografie scattate dagli studenti con commenti e breve discussione
13:00 Pausa pranzo
Editing, scelta delle fotografie (2 per sessione fotografica)
Per le sessioni di scatto ci sarà una modella a disposizione
Cosa ti serve
per poter seguire al meglio le lezioni
una fotocamera reflex o mirrorless di qualsiasi marca e modello - il formato del sensore è indifferente
un'ottica adatta al ritratto - da 70 a 120 mm su full frame oppure un equivalente in caso di fotocamere con sensori diversi (vanno bene anche gli zoom)
un computer con un'installazione valida di Photoshop® (è possibile scaricare la versione di prova dal sito Adobe)
Il docente
passione, studio e un pizzico di fortuna

Glauco Comoretto
Fotografo professionista
Sono un fotografo, faccio base in nord Italia. Vivo in Friuli Venezia Giulia, un piccolo pezzo di paradiso. Faccio il fotografo professionista dal 2006; negli anni ho fotografato matrimoni, reportage di viaggio, fotogiornalismo e ritratti. La fotografia è la mia passione e la condivido con mia figlia; spero che un giorno potremo lavorare assieme.
Valorizzare la bellezza della persona è la mia “mission”.
Spesso le mie fotografie sembrano scattate in modo naturale e spontaneo, in realtà le immagini sottostanno alla mia regia. Sono convinto che la profonda conoscenza tecnica che mi contraddistingue sia un’abilità fondamentale per un fotografo e che sia il passo fondamentale per dare sfogo alla creatività e personale interpretazione del soggetto fotografato. L’impegno che ci metto mira a raggiungere l’eccellenza, sia nel servizio che nel confezionamento finale delle stampe.
Adoro lavorare sia con attrezzature digitali che analogiche (pellicole e stampe); ci sono situazioni in cui la fotografia analogica è il miglior supporto per riportare l’atmosfera di quel momento.
Ho avuto la soddisfazione di piazzare alcune delle mie immagini e servizi ai primi posti in vari concorsi Nazionali ed Internazionali. Ho esposto in varie mostre, in modo particolare mi va di menzionare una mostra di ritratti, intitolata "int di Buje" nell'autunno del 2019, un progetto su cui ho lavorato 3 anni e che mi ha riservato molte soddisfazioni.
Amo il caffè e la pizza, ascoltare e suonare il jazz e il rock, leggere e guardare film. Il mio mondo è completato da mia figlia Alice che amo immensamente; tutto il tempo libero, amo spenderlo con lei!
Partnership
The Light Shaping Company
You Can
Canon
REPROCHIMICA
Visual Comunication Media Specialist

Listino prezzi
Fai la tua scelta